Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Biscotti alla camomilla, limone e farina di mais

Posted on | luglio 21, 2014 | Lascia un commento

SONY DSC

Questi biscotti che profumano di camomilla, li volevo preparare ancora quest’inverno dopo aver assaggiato quelli di frolla alla camomilla che aveva portato mio fratello di ritorno dalla Toscana.
Era una bella confezione molto curata e sobria con all’interno un bel sacchetto trasparente, appena aperto, sembrava di aver rotto un filtro di camomilla, il profumo dei biscotti prima ha riempito le mie narici …..(anche perché le avevo quasi infilate nel sacchetto) e poi si è propagato per tutta la stanza,….. e li è partita la scintilla! Dovevo provare! E come cominciare se non dalla semina della camomilla? Cosa poi anche riuscita, grazie alla mia amica Ketty, infatti quelle nella foto sono proprio “le camomille” del terrazzo di casa, ma inutile dirvi che alla fine non ho aspettato di essiccarle e ho usato la camomilla solubile.
Rispetto agli originali
 il profumo di camomilla è decisamente più lieve, inoltre ho voluto renderli rustici usando anche della farina di mais, risultato: ottimo e poi oltre ad essere molto semplici da preparare, ricordate che questi biscotti sono senza burro e senza uova! quindi adatti all’estate periodo durante il quale tutti preferiscono stare a dieta…… la prova costume è sempre in agguato!

100 gr farina di mais
85 gr farina 00
80 gr fecola di patate
2 cucchiaini di lievito
70 ml di olio di semi
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
80 gr di zucchero
2 bustine di camomilla solubile
70 ml di latte

Mescolate bene farina di mais, farina 00, fecola di patate e lievito. A parte amalgamate la buccia di limone con l’olio ed un pizzico di sale poi aggiungete lo zucchero ed in fine la miscela di farine e la camomilla solubile. Ora poco alla volta incorporate il latte, dividete l’impasto in due pezzi e stendeteli con le mani fino a formare due filoncini, avvolgete ciascuno con della pellicola e metteteli a solidificare in frigorifero per circa 40 minuti, trascorso il tempo necessario per renderli sodi da poterli tagliare, togliete la pellicola e tagliateli a fettine, date loro una forma un po’ più circolare ed infornate a 180° per circa 15 minuti e come dico “quasi” sempre: tenete sotto controlla le vostre infornate, non tutti i forni riscaldano allo stesso modo.
Buoni biscotti a tutti!

Diana Grandin è una cuoca in prova


SONY DSC

If you enjoyed this post, please consider leaving a comment or subscribing to the RSS feed to have future articles delivered to your feed reader.

Comments

Leave a Reply