Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Crema di pastinaca e semi di sesamo

“per rimettersi in riga” dopo le feste natalizie una crema leggera, gustosa e rassicurante  è una soluzione ottimale soprattutto se non avete né tempo né voglia di stare davanti ai fornelli, infatti è molto semplice da preparare e mentre cuoce potrete rilassarvi sul divano con una tazza di buon tè e il vostro libro preferito. […]

Tagliatelle al cacao con finferli e cialde di parmigiano

Se si nominano le tagliatelle al cacao, viene da pensare subito a qualcosa di dolce, invece vi posso assicurare che sono leggermente amarognole, il sapore di cacao è lieve, ma molto interessante; si abbinano bene con i funghi o con della cacciagione, ma io ho preferito condirle con i saporiti finferli di bosco che avevo appena […]

Crema fredda di pomodori con spiedini briosi

 Inutile dire che con questo caldo, tutti noi vorremmo mangiare nient’altro che frutta fresca o gelati ghiacciati, certo qualche bella e ricca insalata ci sta sempre bene, ma che ne dite di questa crema fredda di pomodori, non serve cottura, è saporita e con gli spiedini di mozzarella è anche carina da vedere. per 2 […]

Bulgur e quinoa rossa all’arancia

Se durante l’estate anche a voi piace preparare il cous cous e l’insalata di riso allora vi consiglio di provare questa alternativa di bulgur e quinoa rossa ricca di magnesio e vitamina B. Un piatto fresco, veloce, pratico dove i sapori intensi di capperi e basilico si attenuano grazie al tono leggermente aspro degli agrumi e il […]

Cappellacci verdi con ricotta e pecorino su crema di spinaci

Cominciare l’anno nuovo con una ricetta salata, in un blog come il mio che è pieno zeppo di dolci, può sembrare un po’ strano, ma ho avuto la “forse” bizzarra idea di fare una piccola divagazione e provare tante ricette ogni volta preparando la pasta fatta in casa provando tutti i colori possibili. Preparare il […]

Ravioli al radicchio, ricotta e aceto balsamico

Per domenica mattina era previsto brutto tempo con pioggia ed io mi ero organizzata con tutti gli ingredienti in casa per preparare i ravioli al radicchio ….quasi tutti visto che un po’ di formaggio grana e due uova ho dovuto chiederle in prestito a mia mamma….. ma contrariamente a quanto preannunciato, domenica mattina il sole […]

Passatelli agli spinaci

Sono veramente semplici, si possono preparare all’ultimo minuto e a mio parere sono veramente deliziosi, particolarmente in questo periodo dell’anno che alla sera fa piacere mangiare a casa al calduccio, voi che ne dite? Per 4 porzioni 100 g di pangrattato 100 g di grana padano grattugiato 40 g di spinaci lessati tritati un nuovo […]

Lasagne con zucca, rucola e scamorza

  L’idea di preparare le lasagne con zucca e rucola mi è venuta in piena estate quando la mia amica Patrizia mi raccontava di un pranzo in un rinomato ristorante sulle colline del prosecco. Mentre raccontava dettagliatamente il menu e io avevo l’acquolina in bocca, ho inserito un promemoria nel mio telefonino per l’autunno, così l’altro giorno […]

Riso tropicale per un caldo tropicale

Caldo, caldissimo, in questi giorni non ho voglia (…credo neanche voi) di stare a lungo davanti ai fornelli e preferisco cibi freschi e dissetanti, ma non si può mangiar sempre melone e prosciutto, così oggi ho preparato un riso dal sapore esotico con noce di cocco, lime e peperoncini, gustoso sia appena pronto, ancora fumante e […]

Mezzelune ripiene di mozzarella

Potete chiamarli anche gnocchi perché in realtà di gnocchi ripieni si tratta, ma io ho preferito mezzelune perché quando penso agli gnocchi l’immagine alla quale penso è quella degli gnocchi che prepara mia mamma morbidi e senza ripieno o magari piccolini arricchiti con gli spinaci ma sempre senza ripieno. Queste MEZZELUNE invece hanno un impasto […]

keep looking »