Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Torta di mele morbida, quasi senza grassi

Preparare una torta di mele è semplicissimo, ma questa lo è ancora di più, pochi e semplici ingredienti e un po’ di zucchero dorato in superficie rendono questa torta rassicurante ed invitante. E’ una torta molto morbida e deliziosamente appetitosa grazie alla grande quantità di mele all’interno dell’impasto. Devo dire che a noi è piaciuta […]

Torta di mele a fettine e mele grattugiate

Tante fettine di mele ed una mela grattugiata rendono questa torta morbida e la farina di riso la mantiene asciutta, inoltre non essendo molto dolce trovo sia ottima per la prima colazione, ma fate attenzione perché una fetta non vi basterà. 70 gr di farina fecola 130 gr di farina di riso 1 bustina di […]

Strudel esotico al mango con pasta fillo e mandorle

  Per uno strudel estivo più fresco ed un po’ esotico provate anche voi a sostituire la pasta sfoglia con la pasta fillo. Per chi non la conoscesse è una pasta leggermente croccante, molto sottile, veloce da cucinare che mi ha sempre affascinato. E’ versatile perché essendo composta solo da acqua e farina si presta bene […]

Morbidi, morbidi alle mele

Con una domenica di pioggia vien voglia di stare in casa sul divano con una tazza di tè ed un dolce che riscaldi la giornata, peccato che in casa nostra c’era solo il tè, così ho pensato di prepararne uno in velocità. Volevo fosse semplice, genuino, con tante mele all’interno dell’impasto, come quelli che le […]

Crostata di mele con crema pasticcera

Se volete coccolarvi con la dolcezza di una torta come quelle di una volta, provate questa crostata di mele, per me è uno dei dolci più genuini che si possano preparare in casa con molta facilità. Al momento di decorare la crostata con le fettine di mela potrete scegliere di disporle regolarmente sovrapponendole leggermente l’una […]

Crostatine senza zucchero ….o quasi

Mi ero messa in testa di preparare un dessert senza zucchero inizialmente ero indecisa se fare dei piccoli biscotti oppure una torta importante, poi invece ho pensato queste crostatine che possono essere una via di mezzo. La parte dolce nella frolla è data da nocciole tritate con mele disidratare ed un cucchiaio di sciroppo d’acero, […]

Crostatine con cuore di mela al profumo d’arancio (sottotitolo: anche ai gabbiani piacciono le mie crostatine)

Oggi decisa ad utilizzare il panetto di frolla che avevo conservato nel freezer, mi sono messa a pensare al suo utilizzo: con le fragole?… già mangiate tutte, con la crema?… finite le uova, marmellata?… (poco stimolante) con le mele? caramellate? Siii! Ho steso con cura la pasta, l’ho tagliata della misura esatta, ho riempito e […]