Torta di mele morbida, quasi senza grassi
Posted on | luglio 31, 2016 | Lascia un commento
Preparare una torta di mele è semplicissimo, ma questa lo è ancora di più, pochi e semplici ingredienti e un po’ di zucchero dorato in superficie rendono questa torta rassicurante ed invitante. E’ una torta molto morbida e deliziosamente appetitosa grazie alla grande quantità di mele all’interno dell’impasto. Devo dire che a noi è piaciuta molto sia calda appena sfornata che subito dopo ancora un po’ tiepida. Non vi so dire se a temperatura ambiente è altrettanto invitante perché la nostra non ha fatto a tempo a raffreddarsi che era già terminata. La rifarò presto.
700 g di mele
2 uova
90 g di zucchero di canna
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di sale
110 g di farina 00
75 ml di latte scremato
12 g di lievito per dolci
zucchero di canna per decorare
Accendere il forno ventilato a 180°.
Imburrare e infarinare uno stampo apribile da 22 cm di diametro.
Pelate e pulite le mele tagliatele a fettine sottili e teneteli da parte in una terrina piena d’acqua con un po’ di succo di limone in modo che non si ossidino.
Mettete nella planetaria le uova lo zucchero le zeste di limone e sale e sbattete finché il composto diventa gonfio cremoso.
Mescolare farina con il lievito e aggiungerlo al composto poco alla volta, per ultimo il latte lentamente.
Scolare ed asciugare le mele e versarne due terzi nel composto e mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno.
Versare il tutto nello stampo imburrato e infarinato livellare un po’ e con le mele rimaste coprire la torta. Spolverizzare la superficie della torta con qualche cucchiaio di zucchero di canna. Infornare per 35 minuti circa oppure fino ha quando lo stecchino inserito al centro della torta uscirà pulito e asciutto.
Se lo zucchero messo vi può sembrare poco potete spolverare quando la torta si sarà raffreddata un po’ di zucchero a vero.
Diana Grandin è una cuoca in prova
Tags: mele > morbida > pochi grassi > senza burro né olio > torta di mele
Comments
Leave a Reply