Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Macaron con crema al mandarino

I macaron, piccoli pasticcini francesi molto chic che ormai sono entrati a far parte dei dolci della tradizione di casa mia. In realtà per me sono soffici nuvolette che stuzzicano la fantasia e mi danno l’occasione per provare sempre nuove farce, questa di oggi ve la consiglio particolarmente, il succo di mandarino ed il  cioccolato bianco […]

Crostata con crema, lamponi e pistacchi

  Ho preparato dei biscottini di frolla al cacao da inzuppare nel latte e con la frolla avanzata non ho resistito ed ho dovuto infornare una base per una piccola crostata da 18 cm, pensando che poi l’avrei farcita semplicemente con panna montata e scaglie di cioccolato o con una veloce crema ganache, ma mentre cuoceva […]

Crostata bi-cioccolato e chantilly al caffè

Affascinata dalle infinite “Fantastik” di Christophe Michalak, è da un po’ che volevo prepararne una mia versione molto semplice, da farcire con differenti consistenze e con tanti ciuffetti di panna, in realtà senza mai dedicare effettivamente un attimo di tempo a riordinare le tante, forse troppe idee che avevo e decidere a quale gusto e […]

Crostata di fichi, ricotta e miele aromatizzato al limone

  Ci ho messo un po’, ma alla fine eccola la crostata che avevo pubblicato su Instagram. Troppo belli per non valorizzarli, i meravigliosi fichi a km zero che mia mamma ha ricevuto, appena colti dall’albero, così ho pensato di metterli in bella mostra, come dei piccoli gioielli in vetrina, appoggiati in ordine “quasi” sopra un fresco […]

Pasqua.. arrivano le uova o i biscotti?

Biscotti a forma d’uovo per festeggiare Pasquetta A Pasqua siamo pronti per focaccia e colomba, ma domani un posticino per uno di questi simpatici biscotti credo sia semplice da trovare, quindi questo pomeriggio pronti ad infornare. Per la frolla ho utilizzato la ricetta Bimby (ma si può fare tranquillamente come di consueto con planetaria o […]

Crostata rustica con crema frangipane alle nocciole e cacao

Continua per me il “periodo crostate” e le prime piogge di fine stagione mi hanno fatto pensare all’autunno e ad una crostata rustica dal sapore di nocciole tostate, per la farcia ho pensato alla crema frangipane che solitamente viene preparata con farina di mandorle, ma io ho voluto sostituirle con farina di nocciole e per […]

Crostata ai mirtilli e more con cremoso ai mirtilli

Mi piace preparare una crostata ogni tanto (in realtà ogni poco) perché una volta deciso quale frolla fare, prepararla ci vuole poco, la posso farcire e decorare in molti modi diversi in base al periodo dell’anno e in base all’estro più o meno creativo della giornata. Quella di oggi è fresca con all’interno un cremoso, […]

Crostata con ganache di lamponi e cioccolato bianco

    Avevo in mente di rifare una delle mie crostate con la crema ganache, ma questa volta la volevo un po’ diversa, così ho pensato di raddoppiare (ma non troppo) la farcitura. Quella alla base è una ganache senza panna con solo cioccolato e un coulis di lamponi che si prepara facilmente e quella […]

Torta di mele morbida, quasi senza grassi

Preparare una torta di mele è semplicissimo, ma questa lo è ancora di più, pochi e semplici ingredienti e un po’ di zucchero dorato in superficie rendono questa torta rassicurante ed invitante. E’ una torta molto morbida e deliziosamente appetitosa grazie alla grande quantità di mele all’interno dell’impasto. Devo dire che a noi è piaciuta […]

Salatini al sesamo e formaggio grana

Facile e semplice trovare un motivo per un aperitivo con gli amici, se poi lo servite accompagnato a dei salatini al formaggio grana e sesamo fatti da voi, ci sarà una ragione in più per brindare. Se poi vorrete fare il bis provate anche la versione “puzzle al Bergader” dal sapore più deciso e leggermente piccante. […]

keep looking »