Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Sbrisolona o fregolotta……… comunque antistress!

Un dolce facile facile, direi ancora più semplice della preparazione dei muffins…. e chi li ha già fatti una volta sa di cosa sto parlando. Una torta “antistress” perché per dividerla con amici e parenti non occorre usare il coltello anzi è inutile, si romperebbe in mille briciole, ma basta dare una piccola botta con […]

Aperitivo con bocconcini al forno??

Questa mattina aprendo il frigorifero ho incrociato lo sguardo con quello del sacchetto di spinaci freschi che avevo acquistato già ieri e che oggi imploravano di essere cucinati, ma non avendo assolutamente voglia ho richiuso la porta del frigorifero, come se niente fosse. Dopo un po’, però mi è venuta in mente una ricetta che […]

…esperimenti……Gnocchi di ricotta e spinaci

Fine settembre con un sole fantastico che dopo la pioggia di ieri, ti fa riappacificare col mondo, metti in più che oggi avevo in casa tutto per preparare gli gnocchi…. (o quasi dato che ieri sera avevo preparato gli spinaci, ma ce li siamo mangiati quasi tutti, quindi questa mattina, altro giro ed altra corsa […]

Il cocktail all’anguria dell’estate 2012

il nostro cocktail dell’estate 2012 è proprio questo, fresco e dissetante, l’ho preparato sempre di sera quando la luce per scattare una foto non è delle migliori, ma era troppo buono per non postare la ricetta così qualche giorno fa mi sono organizzata per un “click” diurno e …. …..peccato che per la prossima anguria […]

Dolce di Shrek?

Mi è gentilmente arrivata una nuova e deliziosa ricetta per preparare un dolce con menta, cocco e cioccolato dalla signora Renata di Zenson di Piave, che simpaticamente ha soprannominato il dolce di Shrek per l’insolito colore. E’ semplice da preparare, profumato e molto buono anche se io non ho messo le gocce di cioccolato che […]

Pollo al sesamo con salsa di arachidi

In un vecchio giornale che avevo messo da parte, ho trovato questa particolare ricetta con un ingrediente per me nuovo ed insolito “il latte di cocco” e vi devo proprio dire che a noi è piaciuta molto, ma la cosa interessante è che è piaciuta moltissimo anche ai miei genitori, abituati ad una cucina più […]