Tronchetto al Cioccolato con Amarene Fabbri
Posted on | ottobre 14, 2011 | Lascia un commento
Eccomi qui con l’ennesimo dolce, ma ormai sapete che per me é difficile non pasticciare in cucina appena ho un pochino di tempo libero; solitamente lo preparo d’estate con panna e fragole fresche, ma questa volta ho voluto dargli un tocco più autunnale ed ho usato le dolcissime e deliziose amarene Fabbri che avevo acquistato per variegare il gelato.
Trovo che sia un dolce interessante perché è possibile preparare la base al cioccolato con qualche ora di anticipo e si farcisce all’ultimo momento oppure lo si completa una mezz’oretta (non di più) prima e lo si conserva nel frigorifero avvolto con un foglio di pellicola trasparente.
50 gr di farina
2 cucchiai di cacao
½ di cucchiaino di lievito
2 uova
60 gr di zucchero
250 di panna da montare
cacao
amarene sciroppate
Scaldare il forno a 180° e preparatevi un foglio di oleata sopra una placca da forno. Setacciate la farina, il cacao ed il lievito, poi in una terrina sbattete con il frullatore elettrico per alcuni minuti le uova con lo zucchero ed unite alla farina al cioccolato setacciate precedentemente.
Stendete il composto sopra la carta da forno, livellate bene …… (dovrete ottenere un rettangolo di circa 35×20 cm) ora infornate per 8 minuti.
Togliete il rettangolo dal forno e capovolgetelo sopra uno strofinaccio da cucina cosparso di zucchero, togliete la carta da forno (dovesse rimanere appiccicata, bagnatela leggermente si staccherà come per magia), arrotolatelo velocemente su se stesso aitandovi con lo strofinaccio (altrimenti la pasta al cioccolato si raffredderà e non sarà più possibile arrotolare senza che si spezzi)
Quando sarà completamente raffreddato togliete lo strofinaccio, srotolatelo farcite, spalmando la panna che avrete montato in precedenza e 5 5 cucchiaiate di amarene sgocciolate, ora arrotolate la pasta su se stessa mettete il tronchetto in un piatto colorato, decorate con ciuffetti di panna e amarene.
Diana Grandin è una cuoca in prova
Comments
Leave a Reply