Bavarese Cioccolato, Vaniglia e Caffè
Posted on | giugno 8, 2010 | 4 Commenti
Volevo preparare un dolce al cucchiaio che fosse super morbido…. ed ho pensato ad una cremosa e dolce bavarese. Ma quale? Cioccolato? Vaniglia? Caffè? …………. alla fine non ho scelto e le ho preparate tutte!
Ho provato a fare anche delle piccole porzioni tipo pasticcino, con una base di biscotti secchi sbriciolati.
Provate anche voi e fatemi sapere ……. mi raccomando mangiatene solo uno…………… gli altri si offrono ………..
16 gr di colla di pesce
½ litro di latte
300 gr di zucchero
1 stecca di vaniglia
5 tuorli
80 gr di cioccolato fondente
1 tazzina di caffè
½ litro di panna
Fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda. Nel frattempo scaldate in un pentolino il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia(che toglierete dopo aver levato il latte dal fuoco). In una terrina sbattete leggermente i tuorli, diluiteli aggiungendo un po’ alla volta il latte, rimettete sul fuoco fino a quando inizierà a bollire, quindi spegnete. Unite la colla di pesce ben strizzata e mescolate per farla sciogliere ed amalgamare. Dividete il composto ottenuto in tre recipienti e lasciate raffreddare. Sciogliete il cioccolato ed unitelo ad un terzo della crema, in un altro terzo unite la tazzina di caffè, mescolando per ottenere un colore omogeneo. Montate la panna e dividetela fra le tre creme.
Ora prendete il vostro stampo preferito o un semplice stampo da plumcake versate la crema al cioccolato coprite e mettete in frigorifero per un’ora, poi estraete e versate la crema alla vaniglia, ricoprite e rimettete in frigo per un’altra ora. Completate con la crema al caffè e lasciate in frigorifero per almeno due ore.
Prima di servirlo, capovolgete lo stampo su un piatto da dolci……… successo assicurato!!!
variante “pasticcino”:
200 gr di biscotti secchi tipoOro Saiwa
90 gr di burro fuso
Sbriciolate i biscotti ed aggiungete il burro, amalgamate bene e mettete il composto ottenuto in uno stampocon fondo rimovibile oppure foderatelo con carta forno, premete bene con l’aiuto di un cucchiaio e versate il primo strato di crema, mettete nel frigorifero per un’ora poi proseguito come la ricetta base. Trascorso il tempo necessario togliete il bordo dello stampo (oppure estraete la bavarese tirando delicatamente la carta forno rimasta all’esterno dello stampo) tagliate a quadretti e metteteli nei pirottini di carta, decorate con un chicco di caffè al cioccolato o grattugiate del cioccolato …….. carini vero?
Comments
4 Responses to “Bavarese Cioccolato, Vaniglia e Caffè”
Leave a Reply
giugno 9th, 2010 @ 11:51
buonizzimi! ma…
trooppo piccoli!
luglio 3rd, 2010 @ 18:13
questo si che mi piace e l`idea di tagliarlo a cubi troppo bello
luglio 22nd, 2011 @ 04:13
Fatti!
Uova e lo zucchero li avrei messi in quantità inferiore, mentre avrei aumentato la quantità di panna.
Insomma, erano troppo dolci e non si sentiva il sapore della panna amalgamata agli altri ingredienti
luglio 22nd, 2011 @ 07:47
ciao Carla, la prossima volta che la rifarò, proverò anch’io le tue varianti.