Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Crostata con crema al cioccolato e liquirizia

Posted on | luglio 7, 2012 | Lascia un commento


ho chiesto a più di qualcuno senza aver esito positivo, dove poter comperare la liquirizia in polvere, perché si trovano facilmente solo caramelle, ma l’altra mattina la mi amica Patrizia (….. una guida aggiornatissima per mercatini, mostre e feste paesane) appena arrivate al lavoro, fingendo di rovistare nella sua borsa, … immaginate quella di Mary Poppins….., tira fuori un sacchettino bianco di carta e me lo consegna, per me è stato semplicissimo indovinare il contenuto anche perché in pochi secondi aveva profumato l’ufficio era la tanto cercata polvere di liquirizia.
Super regalo, grazie Pat!

per la frolla:
300 gr di farina
30 gr di cacao amaro in polvere
180 gr di zucchero
130 gr di burro freddo a pezzettini
1 uovo grande

Setacciate la farina con il cacao, aggiungete lo zucchero ed amalgamate anche con il burro e poi l’uovo. Formate una palla e mettete in frigorifero a riposare, coperta da una pellicola per almeno 2 ore.

Per il ripieno:
250 gr di cioccolato fondente
250 gr di panna fresca
1 cucchiaio di liquirizia in polvere

Stendete la frolla e foderate uno stampo da crostata di 28/30 cm di diametro, preferibilmente con il fondo amovibile, coprite con un foglio di carta forno e riempite con fagioli secchi o con le sfere da forno, infornate a 170° per 20 minuti, poi togliete fagioli, carta da forno bucherellate con una forchetta il fondo in modo che non si gonfi e cuocete per altri 7 minuti circa, poi lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo scaldate la panna ed al primo bollore, aggiungete la liquirizia in polvere, spegnete ed aggiungete il cioccolato a pezzetti, lasciate così per pochi minuti, poi mescolate delicatamente fino ad ottenere una crema lucida ed omogenea. Versatela copra la crostata, lasciate intiepidire, poi mettete a raffreddare e solidificare nel frigorifero per almeno 3/4 ore.

Diana Grandin è una cuoca in prova

If you enjoyed this post, please consider leaving a comment or subscribing to the RSS feed to have future articles delivered to your feed reader.

Comments

Leave a Reply