Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Plumcake con alici e olive taggiasche

Posted on | maggio 2, 2014 | Lascia un commento

SONY DSC

Anche se preferisco i plumcake dolci, questa volta ho preparato questo “per me” insolito plumcake e mi è piaciuto molto perché oltre ad essere gustoso e saporito, rimane molto soffice anche dopo essersi raffreddato.
Trovo sia una simpatica idea da aggiungere alle tante altre che avete in mente per il brunch domenicale oppure se preferite tagliatelo a cubetti e si trasformerà in piccoli, soffici bocconcini da servire con un fresco aperitivo.

 

150 gr di gruviera grattugiato
200 g di farina
5 alici
4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
4 uova
100 ml di latte
100 ml d’olio di oliva
un po’ di prezzemolo tritato
una bustina di lievito per torte salate
un pizzico di peperoncino in polvere

Frullate con il mixer le olive e le alici e tenetele da parte. Sbattete le uova con un pizzico di peperoncino, aggiungete il latte e l’olio ora aggiungete la farina che avrete già setacciato con il lievito e mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo, unite anche alici, olive, il formaggio gruviera grattugiato ed il prezzemolo.
Ungete uno stampo da plumcake e versate l’impasto, infornate a 180° per 45 minuti circa, ricordate sempre che non tutti i forni scaldano allo stesso modo, quindi fate attenzione e verificate la cottura con uno stecchino prima di togliere il plumcake dal forno.
Ora decidete voi se servirlo tiepido,freddo, a fette o a cubetti,  rimarrà comunque molto soffice.

Diana Grandin è una cuoca in prova

 

If you enjoyed this post, please consider leaving a comment or subscribing to the RSS feed to have future articles delivered to your feed reader.

Comments

Leave a Reply