Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

Epifania: Nella calza preferite brownies o pinza?

Posted on | gennaio 4, 2014 | Lascia un commento

SONY DSC
La cosa migliore sarebbe non dover rinunciare a né ai brownies cioccolato e caffè né alla tradizionale pinza, quindi affrettatevi vi posso assicurare che siete in tempo per preparare entrambe le dolcezze, oggi i brownies, velocissimi da fare (…e soprattutto il giorno dopo il loro sapore sarà ancora migliore) e domani mattina la pinza (… e per la ricetta cliccate qui) Non spaventatevi se i brownies raffreddandosi, tenderanno a sgonfiarsi leggermente e creparsi, è la loro caratteristica anzi diventeranno più morbidi ed invitanti.
Se poi volete accompagnare il tutto con del vin brulé rosso cliccate qui o del vin brulé bianco cliccate qui
Forza provate e fatemi sapere se vi sono piaciuti, se volete lasciate un vostro commento e grazie di essere passati a visitare il mio blog.

60 gr di burro
120 gr di cioccolato fondente
175 di zucchero di canna
2 uova
2 cucchiai di caffè solubile
85 gr di farina
½ cucchiaino di lievito
70 gr di noci pecan

Sciogliete il caffè in due cucchiai di acqua calda e lasciate raffreddare. Spezzettate il cioccolato e mettetelo a sciogliere in un pentolino assieme al burro, amalgamate bene e lasciate raffreddare.
Sbattete con il frullino o meglio nella planetaria le uova con lo zucchero, fino a quando diventeranno chiare e spumose, ora aggiungete questa crema al cioccolato raffreddato, mescolate bene, unite la farina setacciata con il lievito ed in fine le noci a pezzettini.
Imburrate ed infarinate una teglia (..quella che ho utilizzato io misura cm 18×18) versate il composto ed infornate a 180° per circa 30 minuti, comunque fino a quando infilzando uno stecchino nel dolce, uscirà asciutto e pulito, …mi raccomando sempre con il forno già in temperatura. Lasciate raffreddare il dolce nella teglia, passate il coltello lungo i bordi e poi toglietelo dallo stampo, tagliatelo a quadretti.
Ora è arrivato il momento di assaggiare, ma domani saranno ancora migliore, forza che ne dite di provare?

Diana Grandin è una cuoca in prova

If you enjoyed this post, please consider leaving a comment or subscribing to the RSS feed to have future articles delivered to your feed reader.

Comments

Leave a Reply