Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

…esperimenti……Gnocchi di ricotta e spinaci

Posted on | settembre 25, 2012 | Lascia un commento


Fine settembre con un sole fantastico che dopo la pioggia di ieri, ti fa riappacificare col mondo, metti in più che oggi avevo in casa tutto per preparare gli gnocchi…. (o quasi dato che ieri sera avevo preparato gli spinaci, ma ce li siamo mangiati quasi tutti, quindi questa mattina, altro giro ed altra corsa al supermercato) e poi mi sono messa ai fornelli …. (ZONA che ultimamente ho spesso evitato) ma alle 13 zero zero eravamo a tavola e vi devo dire: “esperimento riuscito, buoni buoni buoni!” da rifare.

Con questi ingredienti ho preparato 35 gnocchetti:
350 gr di spinaci (che avrete già lessato e strizzato)
200 gr di ricotta
120 gr di mascarpone
50 gr di mollica di pane
1 bicchiere di latte
40 gr di pane grattugiato
2 uova
50 gr di farina
100 gr di parmigiano grattugiato
una presa di sale
salsa di pomodoro per condire

Fate ammorbidire la mollica di pane nel latte poi strizzatela e tenetela da parte. Tritate gli spianaci con la mezzaluna metteteli in una terrina ed aggiungete la ricotta, il mascarpone, il parmigiano, la mollica di pane, le uova, il sale mescolate bene ed aggiungete la farina ……. (ho indicato 50 grammi di farina, ma fate un po’ ad occhio l’impasto dovrà essere morbido ma abbastanza consistente da poter fare le quenelles).
Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua, al primo bollore salatela, abbassate un po’ la fiamma e con l’aiuto di due cucchiai formate tante piccole (… o grandi) quenelles che verserete una alla volta nell’acqua bollente, quando verranno a galla, con un mestolo forato scolatele e tenetele da parte coperte (in modo che non asciughino troppo) fino a terminare l’impasto.
Versate un bel po’ della vostra salsa di pomodoro nei singoli piatti, appoggiate quanti gnocchi preferite, un po’ di parmigiano e via subito in tavola, buon appetito!

Diana Grandin è una cuoca in prova

If you enjoyed this post, please consider leaving a comment or subscribing to the RSS feed to have future articles delivered to your feed reader.

Comments

Leave a Reply