Diana Grandin in cucina, a casa e fuori casa

American Cupcakes con glassa alla vaniglia per il Ferragosto

Preparare questi cupcakes è sempre uno spasso come già vi avevo detto a suo tempo QUI soprattutto se userete questa ricetta detta “quattro quarti” perché il peso dei quattro ingredienti principali è sempre uguale e la lavorazione è ancora più semplice. Potrete decorarli con una semplice glassa, ma se volete esagerare un pochino provate questa […]

Rotolo al cacao, panna e lamponi

Ogni tanto un rotolino come questo, al cioccolato lo devo infornare! E’ così veloce da fare che decido di prepararlo all’ultimo momento senza pensarci molto, grazie ai pochi, semplici ingredienti che occorro e che facilmente si hanno in casa…. ops! forse bisognerà uscire per acquistare la panna e lamponi. Ricordate che se lascerete raffreddare la […]

Gelatini al caffè e pralina di mandorle (senza gelatiera)

Ho preparato questo gelato seguendo la ricetta del mio affezionato libro di “Gelati” Mondadori che ogni estate “rispolvero” sempre volentieri, io ho preparato questi piccoli gelatini sullo stecco, mentre raffreddavano ho fatto alcune scatoline colorate ed ora eccoli qui in primo piano. Se non avete a disposizione lo stampo per gelatini potrete utilizzare piccoli bicchierini […]

Pralina di mandorle

Briciole di dolcezza da utilizzare come meglio preferite. Una pralina che potrete aggiungere all’interno di gelati e semifreddi oppure usarla per decorare piccoli e grandi dessert, per deliziosi cioccolatini o secondo la vostra fantasia e poi è semplice da preparare. 120 g di zucchero 2cucchiai d’acqua 90 g di mandorle intere Mettere in una pentola […]

Dolce morbido con farina di mandorle e albicocche

  Donna Hay la prepara con le pesche noci, io l’ho preparata con le albicocche che avevo in casa e credo sia deliziosa anche con prugne o pere. La trovo perfetta a colazione e a merenda, per un pic-nic o per una pausa al lavoro, da regalare o semplicemente da mangiare se avete voglia di […]

Biscottoni cioccolato e farina gialla

  Quando ho poco tempo, ma ho voglia di preparare qualcosa di dolce, scelgo i biscotti rustici, questi li ho preparati con la ricetta della sbrisolona/fregolotta QUI arricchiti però con del cacao amaro e vi garantisco che sono proprio veloci da fare. Non occorre stendere l’impasto, né dividere il tutto formando tante palline, ma solamente […]

Semifreddo al cioccolato di Montersino per lo stampo Matelasse

  Il mio nuovo stampo “Matelasse” di Silikomart che a guardarlo sembra proprio un cuscino morbido, meritava una ricetta particolare e questo semifreddo di Luca Montersino mi è sembrato proprio perfetto. Certamente un po’ laborioso, ma alla fine sarete soddisfatti e ripagati del lungo lavoro. Un semifreddo veramente delizioso, senza cristalli di ghiaccio e subito […]

Mignon di cheesecake con gelatina di fragole

vi avevo detto che avrei provato anche quelle alla fragola, detto.. fatto! Questa copertura è più solida di quella preparata per la cheesecake al limone perché ho usato la colla di pesce, in questo modo ho potuto usare un taglia-biscotti e formare i mignons, naturalmente con questo tagliabiscotti mi sono avanzati parecchi ritagli…. non so […]

Piccole cheesecake al limone

Piccole cheesecake profumate al limone che non necessitano di cottura e sono veramente semplici da preparare, per un dessert fresco ed estivo. Io ho preparato 8 monoporzioni ma se andate di fretta potrete realizzare un’unica torta con diametro 28 centimetri, non aspettate provate subito e fatemi sapere com’è andata, io nel frattempo proverò quella alla […]

Ghiaccioli al limone per chi ha voglia d’estate

Durante l’estate preparo spesso i ghiaccioli con i frullati di frutta o lo yogurt, a volte però per comodità, pigrizia o per il caldo utilizzo lo sciroppo pronto, ma questi ghiaccioli al limone sono così facili da fare e così deliziosamente dissetanti che non ho potuto esimermi dal prepararli in modo semplice e naturale e […]

« go backkeep looking »